DayLaser32

Blog News

Hollywood Carbon Laser Peel
22/02/2023

Che cos’è l’Hollywood Carbon Laser Peel ?

VCARBON PEEL: FEEL LIKE A STAR!

Vuoi sentirti come una star?

Hai un evento importante?

Una nuova esperienza lavorativa?

Ti sposi?

Se la risposta è si, non puoi fare a meno di una seduta di Carbon Peel Laser!

La medicina estetica offre una gamma sempre più ampia di trattamenti per migliorare l’aspetto della pelle, e tra questi spicca questo specifico trattamento non invasivo che promette una pelle più luminosa, liscia e dall’aspetto più giovane. Spesso paragonato ad altre tecniche come il resurfacing laser e il peeling chimico, è fondamentale comprenderne le specificità e le differenze.

L’Hollywood Carbon Laser Peel, noto anche come “China Doll Facial” o “Black Doll Facial”, sfrutta l’azione combinata del laser e di una maschera di carbone attivo. Il trattamento si svolge in due fasi principali:

  1. Applicazione della maschera di carbone: Uno strato sottile di carbone attivo viene applicato sulla pelle. Le particelle di carbone penetrano nei pori e assorbono sebo, impurità e cellule morte.
  2. Trattamento laser: Un laser Q-switched viene passato delicatamente sulla superficie della pelle. L’energia laser viene assorbita dalle particelle di carbone, provocando un micro-esfoliazione superficiale, la distruzione del carbone e delle impurità ad esso legate, e stimolando al contempo la produzione di collagene.

Differenze Fondamentali da Resurfacing Laser e Peeling Chimico:

La principale distinzione dell’Hollywood Carbon Laser Peel risiede nella sua delicatezza e non invasività, che lo differenziano significativamente dai trattamenti di resurfacing laser e dai peeling chimici:

  • Resurfacing Laser: Questo trattamento mira a rimuovere strati più profondi della pelle utilizzando diverse tipologie di laser (ablativi e non ablativi). È efficace per trattare rughe più profonde, cicatrici da acne e danni solari significativi. Tuttavia, comporta un down-time più lungo, con arrossamento, gonfiore e desquamazione della pelle per diversi giorni o settimane. L’Hollywood Carbon Laser Peel agisce superficialmente, senza causare un’abrasione significativa della pelle e permettendo un ritorno immediato alle attività quotidiane.

  • Peeling Chimico: Questo trattamento utilizza soluzioni acide per esfoliare gli strati superficiali della pelle. I peeling chimici variano in intensità (superficiali, medi e profondi) e possono trattare diverse problematiche come macchie, acne e rughe sottili. Tuttavia, anche i peeling chimici, specialmente quelli di media e alta intensità, possono causare arrossamento, bruciore e desquamazione visibile per alcuni giorni. L’Hollywood Carbon Laser Peel è molto più delicato, con un rossore minimo e transitorio che scompare in breve tempo.

L’Hollywood Carbon Laser Peel rappresenta quindi un’ottima opzione per chi desidera un miglioramento visibile della luminosità e della texture della pelle con un disagio minimo e senza tempi di recupero significativi.

È ideale per un “refresh” cutaneo immediato, per prepararsi a eventi speciali o come trattamento di mantenimento tra sedute più intensive.

Tuttavia, per problematiche cutanee più profonde, il resurfacing laser o un peeling chimico più mirato potrebbero essere più indicati, sempre sotto la guida esperta di un medico esperto.

E tu cosa aspetti a provare l’Hollywood Carbon Laser Peel?

PRENOTA ON LINE ⇒

OPPURE RICHIEDICI UN CONTATTO COMPILANDO IL FORM:

    Il tuo Nome:

    Il tuo Cognome:

    Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

    La tua Mail:

    Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

    Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

     

    Vedi anche TUTTI I TRATTAMENTI LASER

    07/02/2023

    Il peeling chimico del viso è un trattamento esfoliante in grado di rendere la pelle del viso più luminosa.

    Infatti agisce rimuovendo le cellule morte degli strati cutanei esterni e attenua macchie, cicatrici, acne e rughe.

    Che cos’è il Peeling chimico

    Il peeling chimico è un trattamento di medicina estetica che prevede l’applicazione sulla pelle di alcune sostanze come l’acido glicolico o l’acido piruvico. Queste sostanze hanno un’azione esfoliante che stimola quindi il processo di rigenerazione delle cellule.

    Favorendo il ricambio della pelle, questo trattamento restituisce un aspetto più giovane e “fresco” al viso.

    Inoltre, il peeling chimico induce una reazione infiammatoria che contribuisce alla produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per mantenere la pelle elastica e ben strutturata.

    Il trattamento può agire sia a livello superficiale, sia più in profondità a seconda di:

    • tipo di acido/sostanza scelta dallo specialista in base alle caratteristiche della pelle
    • problematiche che presenta
    • età della persona.

    Indicazioni

    Oltre a rendere la pelle più luminosa, levigata e meno opaca, questa applicazione medico-estetica è indicata per migliorare molti e diversi inestetismi della pelle:

    • cicatrici
    • acne
    • iper-cheratosi
    • macchie della pelle
    • effetti dell’invecchiamento (rughe, perdita elasticità della pelle).

    I risultati che si possono ottenere variano a seconda della tipologia di peeling scelto insieme allo specialista.

    Quando non farlo

    In alcune circostanze è meglio evitare il trattamento:

    • infezioni in atto nella sede di applicazione
    • ferite aperte o abrasioni cutanee
    • dermatiti infiammatorie
    • assunzione di farmaci fotosensibilizzanti
    • tendenza nota alla formazione di cheloidi
    • allergie ai componenti del peeling
    • gravidanza e/o allattamento.

    Come si esegue

    Le sedute di peeling sono fatte in ambulatorio e hanno una durata che varia dai 20 ai 40 minuti, in base alla superficie di pelle da trattare. Queste le fasi del trattamento:

    1. dopo aver deterso la pelle del viso, il medico con un pennellino applica il gel che contiene la sostanza esfoliante.
    2. lo lascia agire per qualche minuto (il tempo varia a seconda del tipo di acido e di pelle) per poi rimuoverlo con un batuffolo di cotone.
    3. lo specialista applica una maschera decongestionante per circa 15 minuti.

    Il numero di sedute viene studiato assieme allo specialista a seconda del tipo di problema che si vuole correggere.

    Reazioni della pelle post trattamento

    In seguito al trattamento è normale che si verifichi un arrossamento della pelle.

    Una volta scomparsa questa irritazione, la pelle tende a desquamarsi, dando un senso di prurito.

    Questi disturbi scompaiono nel giro di 4-7 giorni.

    Nel frattempo, gli specialisti consigliano di:

    • mantenere la pelle ben idratata
    • evitare esposizioni al sole per circa 10 giorni
    • utilizzare una crema con filtro solare.

    Per questo è sconsigliato sottoporsi al trattamento durante la stagione estiva, privilegiando piuttosto quella primaverile.

    Presso DayLaser32 hai la possibilità di prenotare un Check-Up No-Cost con uno dei nostri specialisti per valutare questo ed altri trattamenti.

    PRENOTA ON LINE ⇒

    OPPURE RICHIEDICI UN CONTATTO COMPILANDO IL FORM:

      Il tuo Nome:

      Il tuo Cognome:

      Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

      La tua Mail:

      Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

      Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

      07/02/2023

      Il microneedling (dall’inglese, needle – ago) è un trattamento trattamento di medicina estetica che – tramite microperforazioni cutanee eseguite con un rullo dotato di piccoli aghi chirurgici (dermaroller) – permette di stimolare il rinnovamento cellulare.

      Come si svolge il microneedling?

      La seduta di microneedling prevede inizialmente l’applicazione di una crema anestetica in grado di eliminare completamente la sensazione di fastidio. Viene quindi rimossa dopo circa 30 minuti, con una soluzione disinfettante non alcolica in grado di neutralizzare anche la componente batterica che riveste la pelle.

      Ultimata la preparazione, il professionista potrà utilizzare il dermaroller sulla pelle dell’area da trattare, attraverso movimenti circolari controllati.

      A cosa serve il microneedling?

      Il microneedling permette di stimolare la produzione di elastina e collagene: sin dalla prima seduta, la cute appare visibilmente più luminosa e compatta. Dopo circa 6 – 8 mesi dalla prima seduta è possibile apprezzarne il beneficio massimo.

      Una delle peculiarità del trattamento è quella di poter essere impiegato anche in aree sensibili o non facili da raggiungere: viene utilizzato sulla pelle di collo, contorno occhi, labbra e naso.

      Il microneedling è pericoloso o fastidioso?

      Dopo la seduta, la cute dell’area trattata potrà risultare arrossata e ricoperta da puntini. Una condizione fisiologica che scompare in maniera naturale entro 12 ore dal trattamento.

      Il microneedling deve necessariamente essere condotto da personale specializzato e appositamente formato.

      Sono previste norme di preparazione?

      Il trattamento può essere effettuato solo previa valutazione specialistica, indispensabile per valutare l’idoneità al trattamento e garantire massima sicurezza.

      Presso DayLaser32 hai la possibilità di prenotare un Check-Up No-Cost con uno dei nostri specialisti per valutare questo ed altri trattamenti.

      PRENOTA ON LINE ⇒

      OPPURE RICHIEDICI UN CONTATTO COMPILANDO IL FORM:

        Il tuo Nome:

        Il tuo Cognome:

        Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

        La tua Mail:

        Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

        Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

        07/02/2023

        Il Botulino per Iperidrosi e la tossina botulinica già usata in medicina estetica, che è utilizzata da alcuni anni con buoni risultati in particolare nell’iperidrosi primaria e in particolare per l’iperidrosi ascellare.

        Si tratta della tossina del batterio Clostridium Botulinum, che provoca un blocco a livello delle sinapsi (interfaccia ghiandola sudoripara e sistema nervoso autonomo), arrestando il rilascio dell’acetilcolina che funge da neurotrasmettitore.

        Questa terapia, che non ha controindicazioni né effetti collaterali, è iniettata ambulatorialmente sottocute mediante tante micro-iniezioni distanziate di circa 1,5 cm a livello del cavo ascellare o del palmo della mano o della pianta dei piedi.

        Mentre per il trattamento dell’ascella non è necessaria alcuna anestesia, per il palmo delle mani e per la pianta del piede è preferibile l’utilizzo di una lieve anestesia locale dei nervi mediano e ulnare al polso e tibiale posteriore a livello del malleolo interno della caviglia.

        L’efficacia del trattamento è variabile a seconda della sede trattata.

        Il tratta mento mediamente ha una durata di 9-12 mesi nell’iperidrosi ascellare e di 4-6 mesi nell’iperidrosi palmare e plantare.

        Presso DayLaser32 hai la possibilità di prenotare un Check-Up No-Cost con uno dei nostri specialisti per valutare questo ed altri trattamenti.

        PRENOTA ON LINE ⇒

        OPPURE RICHIEDICI UN CONTATTO COMPILANDO IL FORM:

          Il tuo Nome:

          Il tuo Cognome:

          Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

          La tua Mail:

          Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

          Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

          07/02/2023

          Il botulino antirughe viso è ampiamente utilizzato in medicina estetica per contrastare i segni del tempo che compaiono sul nostro volto a causa della continua azione dei muscoli facciali.

          Più precisamente, questa sostanza è una tossina (tossina botulinica) che viene prodotta da un particolare battere chiamato Clostridium botulinum. Per intenderci, è lo stesso battere responsabile della formazione del botulino negli alimenti e che provoca il cosiddetto botulismo alimentare.

          Naturalmente, il botulino impiegato in medicina estetica è adeguatamente isolato e purificato in laboratorio e – alle dosi consigliate – non risulta tossico per l’organismo.

          In verità, in natura esistono diversi tipi di botulino, ma in medicina estetica si utilizza preferenzialmente la tossina botulinica di tipo A, poiché possiede una maggiore potenza e una più lunga durata d’azione.

          Il trattamento con il botulino antirughe viene effettuato in regime ambulatoriale da un medico specializzato in  quest’ambito. La durata del trattamento è di circa 15-20 minuti.

          Naturalmente, trattandosi di una procedura piuttosto delicata, è fondamentale rivolgersi sempre a personale medico specializzato che opera in strutture qualificate.

          Meccanismo d’azione

          Il botulino antirughe è in grado di appianare le rughe provocate dalla iper-contrazione dei nostri muscoli mimici.

          Ciò avviene perché la tossina botulinica è in grado di agire sulle terminazioni nervose che innervano i muscoli facciali facendoli contrarre.

          Più nel dettaglio, il botulino antirughe blocca la comunicazione fra il nervo e il muscolo, esercitando in questo modo quella che viene chiamata “un’azione miorilassante” (cioè, che rilassa il muscolo).

          Con il rilassamento dei muscoli mimici, quindi, si assiste alla riduzione e all’appianamento dei solchi e delle rughe provocati dalla loro continua contrazione.

          Per quali tipi di rughe è indicato l’uso del Botulino Antirughe Viso?

          L’uso del botulino antirughe può essere efficace per contrastare e appianare diversi tipi di rughe, purché siano provocate dalla contrazione dei muscoli mimici, come:

          Le zampe di gallina che si formano negli angoli degli occhi;
          I solchi verticali fra le sopracciglia (rughe glabellari);
          Le rughe orizzontali che segnano la fronte;
          Le pieghe naso-labiali;
          Le bande che si formano sul collo a livello del plastima (il muscolo presente proprio nella regione laterale del collo).
          Inoltre, il botulino può essere utile anche per appianare le rughe che si formano intorno alle labbra (rughe perilabiali), tuttavia, non tutti sono favorevoli a questo tipo di applicazione. Questo perché i muscoli presenti intorno alle labbra sono molto importanti per svolgere normalissime attività, come parlare e mangiare. Proprio a questo proposito, alcuni ritengono che un rilassamento di tali muscoli potrebbe alterare e inficiare sulla capacità di eseguire queste semplici attività.

          Risultati e Benefici

          I risultati del trattamento con il botulino antirughe non sono immediatamente apprezzabili, ma diventeranno visibili solo dopo un periodo di due o tre giorni.

          Ad ogni modo, una volta che il botulino avrà esercitato la sua azione, i benefici ottenuti saranno notevoli. Le rughe, infatti, saranno appianate, la pelle apparirà più liscia e levigata, dall’aspetto nuovamente giovane.

          Tuttavia, come abbiamo detto, l’effetto della tossina botulinica è solo temporaneo e ha una durata di circa 3-6 mesi.

          Al termine di questo periodo, è possibile effettuare un nuovo trattamento per ripristinare e stabilizzare i risultati precedentemente ottenuti. Maggiori informazioni su www.antirughe.info.

          Infine, è bene ricordare che – visto il modo in cui agisce – il botulino antirughe è efficace SOLO contro le rughe causate dall’iper-contrazione dei muscoli mimici del nostro volto.

          Pertanto, proprio a causa del suo meccanismo d’azione, la tossina botulinica risulta essere inefficace nel trattamento delle rughe provocate dal sole e dalle radiazioni UV (quindi, dal fotoinvecchiamento) e/o dagli inquinanti ambientali.

          Presso DayLaser32 hai la possibilità di prenotare un Check-Up No-Cost con uno dei nostri specialisti per valutare questo ed altri trattamenti.

          PRENOTA ON LINE ⇒

          OPPURE RICHIEDICI UN CONTATTO COMPILANDO IL FORM:

            Il tuo Nome:

            Il tuo Cognome:

            Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

            La tua Mail:

            Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

            Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

            07/02/2023

            La Biorivitalizzazione in medicina estetica nasce per soddisfare esigenze specifiche.

            Con l’invecchiamento la pelle perde elasticità, luminosità e morbidezza. Ciò è dovuto alla riduzione del volume degli strati superficiali della cute a seguito della disidratazione degli stessi e alla minore attività delle molecole in essi contenute.

            La medicina estetica, invece, offre la possibilità di poter agire direttamente sulla causa, biorivitalizzando i tessuti con l’acido ialuronico.

            Che cos’è la biorivitalizzazione

            La biorivitalizzazione è una tecnica di medicina estetica che si basa sull’idratazione profonda della cute al fine di migliorarne il tono e l’elasticità; inoltre, stimola la rigenerazione del collagene e dell’elastina che diminuiscono progressivamente con il passare del tempo. La zona principalmente trattata è il volto, ma anche il collo e il décolleté possono trarre grande vantaggio.

            Come viene eseguito il trattamento? Quali sostanze vengono impiegate?

            Si tratta di una procedura iniettiva, che prevede l’utilizzo di aghi super-sottili e di un’apposita siringa pre-riempita con acido ialuronico, a volte complessato con aminoacidi e vitamine.

            Per quanto riguarda il viso, in particolare, si effettuano iniezioni a livello delle zone perioculare, prelibiate, zigomi e fronte, con la tecnica a piccoli pomfi.

            Quando è utile sottoporsi a questo trattamento?

            È un trattamento indicato per pelli di ogni età, dai 25 anni in su per ottenere una visibile idratazione, luminosità e compattezza cutanea.

            Nelle persone giovani, è utile per prevenire i processi dell’invecchiamento della cute e anche per nascondere le rughe più sottili, mentre in quelle più mature aiuta a migliorare in modo naturale i danni da foto-invecchiamento (photoaging).

            Che differenza c’è tra la biorivitalizzazione e le altre tecniche di medicina estetica come, per esempio, il filler?

            Il filler è più indicato per spianare le rughe più marcate, essendo un trattamento riempitivo.

            Esso utilizza sempre l’acido ialuronico ma, rispetto alla biorivitalizzazione, l’effetto di aumento di volume e attenuazione delle rughe è immediatamente visibile e apprezzabile.

            Quante sedute sono necessarie per ottenere risultati apprezzabili?

            Si consigliano cicli di biorivitalizzazione di almeno 3-4 sedute a distanza di un mese una dall’altra. Il periodo più indicato, soprattutto per migliorare l’idratazione cutanea in preparazione all’esposizione solare estiva, è la primavera.

            Il trattamento va ripetuto periodicamente, almeno un paio di cicli all’anno. Va considerato comunque che la frequenza varia a seconda della persona, perché l’acido ialuronico viene consumato dal nostro organismo in modo naturale. Il fatto di non produrre risultati permanenti è comunque un vantaggio, perché così si può agire su un viso che si modifica nel corso degli anni.

            La biorivitalizzazione ha controindicazioni o effetti collaterali?

            La biorivitalizzazione non richiede alcun tipo di anestesia, è pressoché indolore, assolutamente tollerata, perché l’acido ialuronico iniettato è biocompatibile con il nostro organismo, ed è sicura ed efficace.

            Essa è controindicata solo in presenza di accertata o presunta allergia e, soprattutto, di malattie reumatologiche, poiché ci potrebbe essere una sensibilizzazione all’acido ialuronico.

            Per quanto riguarda gli effetti collaterali, si possono verificare delle piccole ecchimosi come conseguenza della rottura di sottili capillari durante l’iniezione. In ogni caso, si tratterebbe di

            piccoli lividi transitori che spariscono spontaneamente nell’arco di pochissimi giorni.

            Poiché l’acido ialuronico viene riassorbito dall’organismo con il passare del tempo, non ci possono essere problemi di danneggiamento estetico permanente.

            Presso DayLaser32 hai la possibilità di prenotare un Check-Up No-Cost con uno dei nostri specialisti per valutare questo ed altri trattamenti.

            PRENOTA ON LINE ⇒

            OPPURE RICHIEDICI UN CONTATTO COMPILANDO IL FORM:

              Il tuo Nome:

              Il tuo Cognome:

              Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

              La tua Mail:

              Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

              Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

              07/02/2023

              Alzare gli Zigomi con Filler all’Acido Ialuronico

              Il filler agli zigomi è uno dei trattamenti di medicina estetica più richiesti: l’intervento di rimodellamento con acido ialuronico ha infatti permesso a molte persone che desideravano aumentare i volumi del proprio volto, ed in particolare degli zigomi, di farlo con un trattamento sicuro e poco invasivo, che permette di non ricorrere alla chirurgia estetica.

              Grazie alle iniezioni di acido ialuronico, al giorno d’oggi è possibile rimpolpare gli zigomi per renderli più sporgenti ed alti in breve tempo e con grande semplicità: in questo articolo scopriremo in cosa consiste il trattamento filler agli zigomi, quali sono i vantaggi e le controindicazioni e perché preferirlo ad altri tipi di procedura estetica.

              Filler Zigomi: Cos’è?

              Il filler zigomi è una procedura cosmetica di medicina estetica molto diffusa, in particolare tra le donne giovani

              Questo perché costituisce un trattamento sicuro, pressoché indolore e poco invasivo per scolpire il volto. Serve a rimodellare, alzare ed aggiungere volume agli zigomi, correggendone le piccole imperfezioni.

              Gli zigomi sono una delle zone più prominenti del volto, ed una delle prime soggette all’invecchiamento cutaneo, in quanto molto delicati tendono a svuotarsi velocemente e a perdere di struttura e sporgenza.

              Essendo così esposti sono inoltre soggetti all’esposizione al sole e dunque al foto-invecchiamento, infatti sono tra le prime zone del volto ad arrossarsi quando ci abbronziamo.

              Presso DayLaser32 hai la possibilità di prenotare un Check-Up No-Cost con uno dei nostri specialisti per valutare questo ed altri trattamenti.

              PRENOTA ON LINE ⇒

              OPPURE RICHIEDICI UN CONTATTO COMPILANDO IL FORM:

                Il tuo Nome:

                Il tuo Cognome:

                Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

                La tua Mail:

                Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

                Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

                07/02/2023

                L’acido ialuronico dei Filler Labbra è ormai considerato un elemento insostituibile della bellezza delle nostre labbra. Ma qual è esattamente la sua funzione?

                I filler di acido ialuronico sono i trattamenti  più gettonati per il trattamento delle labbra,  e per gli ottimi risultati che si possono ottenere. Tuttavia non tutte le donne conoscono nel dettaglio i motivi per cui si ricorre al filler e soprattutto quali sono gli effetti e le possibili criticità del trattamento.

                In quali casi è opportuno rimodellare, rimpolpare o volumizzare le labbra?

                Il caso più tipico è quello delle labbra eccessivamente sottili. Oltre a essere antiestetiche le labbra troppo sottili con l’età possono ripiegarsi all’interno della cavità orale e perdere gran parte della propria funzionalità. Un’altra situazione tipica è quella delle labbra che si sono svuotate. È un problema estetico ma in alcuni casi potrebbe diventare un vero e proprio problema  : ai lati della bocca tendono a formarsi pieghe costantemente infiammate a causa dell’umidità della zona peribuccale. Questa condizione può portare a una sovrapposizione di germi e causare una cheilite angulare.

                Alle volte però la ragione per cui si ricorre a un filler è semplicemente psicologica ed estetica. Il soggetto, pur avendo labbra assolutamente conformi alla fisionomia del volto, desidera che siano più carnose ed evidenti, in linea con gli odierni canoni della bellezza.

                In tutti questi  casi  possiamo utilizzare un filler a base di acido ialuronico reticolato specifico per le labbra. Questi prodotti specifici per le labbra, possono contenere un anestetico, molto utile, dato che le labbra sono molto ricche di terminazioni nervose e quindi il trattamento iniettivo in questa sede risulterebbe particolarmente doloroso.

                In che modo si interviene per il trattamento delle labbra? E quali sono le regole?

                Le labbra possono essere trattate a livello del bordo, con una tecnica che le ridefinisce, e a livello del corpo delle labbra, ridonando volume e protrusione. Ci sono tuttavia precise regole da seguire: la deposizione del prodotto dovrebbe essere massima nella zona centrale del labbro andando a sfumare man mano verso la periferia. Inoltre, bisogna sempre ricordare che il volume del labbro inferiore deve risultare prominente rispetto a quello del labbro superiore. Una bocca ben proporzionata sarà per 2/3 del suo volume costituita dal labbro inferiore e solo per il restante terzo dal labbro superiore; avrà una protrusione centrale e il gli angoli delle labbra sfumati;  non dovranno essere presenti accumuli di prodotto.

                Ci sono potenziali criticità o controindicazioni?

                È fondamentale che l’impianto sia eseguito nella massima sicurezza: a questo livello del derma ci sono importanti vasi arteriosi e venosi, la cui anatomia deve essere ben nota all’operatore, in modo da evitare severi effetti collaterali legati all’iniezione accidentale del prodotto in un’arteria o in una vena. Bisogna quindi assolutamente evitare di ricorrere a soggetti non medici e, se possibile, chiedere di vedere una documentazione fotografica di casi trattati precedentemente dal medico che eseguirà l’intervento.

                Le controindicazioni invece sono le stesse di ogni tipo di impianto con il filler: possibilità di sanguinamento, malattie autoimmunitarie in corso, presenza di infezioni. Non bisogna neppure dimenticare le situazioni legate all’utilizzo precedente di filler non riassorbibili, quale silicone, metacrilati e microsfere. In ogni caso, sarà il medico a decidere, insieme alla paziente, se e come intervenire.

                Presso DayLaser32 hai la possibilità di prenotare un Check-Up No-Cost con uno dei nostri specialisti per valutare questo ed altri trattamenti.

                PRENOTA ON LINE ⇒

                OPPURE RICHIEDICI UN CONTATTO COMPILANDO IL FORM:

                  Il tuo Nome:

                  Il tuo Cognome:

                  Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

                  La tua Mail:

                  Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

                  Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

                  07/02/2023

                  Grazie alla varietà delle sue formulazioni, i Filler Viso di acido ialuronico può trattare in modo specifico molti inestetismi del viso.

                  Il viso è come ci presentiamo al mondo. Avere lineamenti armonici e una pelle del viso giovane e luminosa ci aiuta nelle relazioni con gli altri e aumenta la nostra autostima. E se oggi stiamo meglio con noi stessi e con gli altri è anche merito dell’acido ialuronico. La comparsa nei primi anni ’80 degli iniettabili ha segnato un’autentica rivoluzione nei nostri rapporti con la medicina estetica. Da privilegio di pochi la bellezza è diventata diritto di tutti. Gli interventi con ricovero e lunghi tempi di recupero sono diventati trattamenti da fare in ambulatorio in pausa pranzo. E la paura di non piacersi sapendo di non poter più rimediare ha lasciato il posto alla soddisfazione di vedere i risultati subito e in ogni caso di poterli modificare senza alcun problema.

                  Quarant’anni di gel a base di acido ialuronico sono un periodo sufficiente per fare un bilancio e analizzare diversi utilizzi di quest’ultimo:

                  I trattamenti anti-invecchiamento

                  La ricerca ha dimostrato che le cellule epiteliali cominciano a rallentare la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico già tra i 25 e i 30 anni. Ecco perché questi trattamenti sono consigliati per la prevenzione soprattutto in una popolazione giovane.

                  La biorivitalizzazione

                  È un trattamento rigenerante anti-età che ha l’obiettivo di aiutare la pelle nella produzione di collagene ed elastina, ed è raccomandato a partire dai 30 anni, quando affiorano i primi inestetismi dovuti al cronoaging. Il medico pratica microiniezioni che interessano il derma reticolare, che è più povero di cellule e più ricco di fibre. All’acido ialuronico vengono generalmente aggiunti altri componenti attivi.

                  Gli interventi di rimodellamento, riempimento,
                  correzione degli inestetismi del viso

                  Grazie all’ampia gamma di tipologie di acido ialuronico reticolato oggi presente sul mercato, i filler possono trattare efficacemente quasi tutti gli inestetismi del volto, al punto da proporsi in molti casi come valide alternative al bisturi e ottenere effetti di “soft lifting”. Ecco le principali aree che possono essere trattate.

                  Trattamento ed eliminazione di rughe e solchi

                  Le rughe del viso non sono tutte uguali e necessitano di prodotti differenti.

                  Aumento del volume delle labbra

                  Sono da lungo passati i tempi delle labbra ipertrofiche (i cosiddetti canotti). Oggi i pazienti sono più esigenti e chiedono al medico estetico forme più naturali e consone alla tipologia del proprio volto. In questa operazione nessuna altra molecola può battere l’effetto dell’acido ialuronico.

                  Volumizzazione di zigomi e mento, ridefinizione del contorno del viso, riempimento di guance e tempie

                  Con l’avanzare dell’età gli zigomi perdono rilievo e di conseguenza il volto si appiattisce; le tempie si svuotano; avviene un riassorbimento osseo nella zona della mandibola con il risultato che il mento sfugge e l’ovale del volto cede. Sono casi in cui è richiesto un trattamento di face contouring e l’utilizzo di filler volumizzanti. È un tipo di filler che viene iniettato in profondità, per rimodellare e ripristinare i volumi sollevandoli dall’interno.

                  Innalzamento delle palpebre superiori e rimozione delle borse e delle occhiaie

                  Con il passare degli anni le zone della parte alta del viso (fronte, arcata sopraccigliare e palpebre superiori) si svuotano, perdendo il tessuto adiposo che le riempiva e cedono. Se si interviene ai primi segnali di cedimento, il filler a base di acido ialuronico può sostituire l’intervento chirurgico di blefaroplastica, ridonando tono al tessuto cutaneo. Il sopracciglio svuotato si risolleva e lo sguardo si riapre. Nella zona sotto orbitale l’acido ialuronico invece consente di far sparire borse e occhiaie.

                  Trattamento delle cicatrici depresse e degli esiti di acne e varicella

                  Un trattamento a base di acido ialuronico, seguito magari da un trattamento ablativo con il laser frazionato per asportare gli strati superficiali del tessuto, permette di livellare la superficie della cute. L’acido ialuronico stimola sia fibroblasti e cheratinociti e mentre rigenera la cute ne migliora la texture, riducendo la profondità delle cicatrici.

                  Correzione degli inestetismi del naso (rinofiller)

                  Se i problemi sono esclusivamente estetici e non funzionali il rinofiller può spesso sostituire la rinoplastica chirurgica. Il filler di acido ialuronico può essere iniettato in tre punti: alla radice del naso, per far scomparire la “gobba”; alla punta, per un naso all’insù; oppure sul dorso, nel caso del cosiddetto “naso a sella”, che presenta schiacciamenti o vuoti da riempire, anche lasciati da un precedente intervento di rinoplastica chirurgica riuscito male.

                  La durata dei risultati di un trattamento dipende anche da noi.

                  I filler di acido ialuronico di nuova generazione offrono un equilibrio ideale tra le esigenze dei pazienti e la durata dei risultati. È opportuno tuttavia ricordare che la durata degli effetti di un trattamento dipendono anche dalle nostre abitudini. Se per esempio ci idratiamo bene (dovremmo bere ogni giorno un litro di acqua per ogni 20 kg di peso corporeo), rallenteremo l’assorbimento dell’acido ialuronico da parte dell’organismo e il lavoro del nostro medico durerà più a lungo.

                  Al contrario, se ci esponiamo a un’eccessiva disidratazione, l’acido ialuronico verrà assorbito più velocemente. Meglio dunque non fumare, bere alcol con moderazione e non esporsi troppo ai raggi UV. E se ci piace lo sport, facciamo bene a praticarlo, ma dovremmo evitare di esporre l’organismo a tour de force troppo faticosi e disidratanti (per esempio le maratone). L’acido ialuronico ci insegna che l’equilibrio, nella salute e nella bellezza, è tutto.

                  Presso DayLaser32 hai la possibilità di prenotare un Check-Up No-Cost con uno dei nostri specialisti per valutare questo ed altri trattamenti.

                  PRENOTA ON LINE ⇒

                  OPPURE RICHIEDICI UN CONTATTO COMPILANDO IL FORM:

                    Il tuo Nome:

                    Il tuo Cognome:

                    Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

                    La tua Mail:

                    Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

                    Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

                    06/02/2023

                    Acido Ialuronico

                    è probabilmente la sostanza più utilizzata in medicina estetica

                    SI tratta di una sostanza prodotta dal nostro organismo per idratare e mantenere elastici i tessuti.

                    In particolare se osserviamo il viso dei bambini, possiamo apprezzare quanto ne siano ricchi in particolare a livello del viso, delle manine e dei piedini. La loro pelle infatti risulta morbida, elastica e potremmo aggiungere quasi gommosa.

                    Con l’avanzare dell’età purtroppo perdiamo progressivamente la capacità di produrne e di conseguenza uno degli effetti dell’invecchiamento è la perdita di elasticità, tono e volume della pelle. Naturalmente questo è molto evidente soprattutto nelle parti del nostro corpo che sono normalmente più esposte come viso, collo, decoltè ed anche le mani.

                    L’acido ialuronico è prodotto in laboratorio da alcune case farmaceutiche ed è assolutamente bio-identico a quello naturale e quindi privo di controindicazioni. Inoltre è completamente riassorbibile dal nostro organismo.

                    In Medicina Estetica l’acido ialuronico è particolarmente utilizzato per riempire, attraverso micro iniezioni, tutte quelle parti del volto che ne hanno più bisogno.

                    I farmaci a base di acido ialuronico vengono normalmente chiamati FILLER e normalmente sono utilizzati per:

                    Linee nasogeniene (i solchi più o meno profondi che partono dalle narici e scendono in modo obliquo fino alla rima labiale).

                    Codice a barre: vengono chiamate cosi le rughine che si formano sopra il labbro superiore.

                    Labbra: per dare loro volume oppure per correggere le assimetrie percepite.

                    Zigomi: sempre per dare volume, ma in questo caso anche per ammorbidire i lineamenti

                    Lifting Non Chirurgico: in questo caso si tratta di un trattamento con più fiale a diversa densità, che serve a “ritensionare” tutto il volto dando quindi un vero e proprio effetto lifting.

                    Per ogni tipo di trattamento, vengono usati FILLER specifici con densità diverse a seconda della zona da trattare.

                    Ci sono inoltre altri trattamenti di medicina estetica che utilizzano acido ialuronico spesso combinato con altre sostanze (vitamine, aminoacidi ecc) e vengono chiamati BIORIVITALIZZANTI.

                    I Biorivitalizzanti non hanno lo scopo di “riempire” ma servono soprattutto a ridare freschezza e luminosità al viso, senza alterare minimamente i tratti somatici. In questo caso il consiglio dei medici esperti è quello di sottoporsi ad un piccolo ciclo di trattamenti di biorivitalizzazione, o alla bisogna oppure nei cambi di stagione in modo da aiutare la normale rigenerazione della pelle.

                    SCOPRI TUTTI I TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA⇒

                    Nel nostro centro medico puoi richiedere un check up NO COST con uno dei nostri specialisti puoi inviarci una richiesta compilando i campi qui sotto.

                      Il tuo Nome:

                      Il tuo Cognome:

                      Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

                      La tua Mail:

                      Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

                      Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

                       

                      Vi ricordiamo sempre anche la possibilità di PRENOTARE ON LINE ⇒